Skip to main content

Digitale e sostenibile per il futuro

La nostra missione per un futuro più verde:
viaggi efficienti ed emissioni ridotte


Come sarà la mobilità del futuro? Questa è la domanda che G. Leclerc Transport SA si interessa intensamente ogni giorno, e deve ammettere che una risposta definitiva a questa domanda non è ancora stata trovata oggi.

Nella nostra azienda prendiamo sul serio la sostenibilità e la consideriamo una parte essenziale delle nostre pratiche commerciali. In qualità di precursori del settore, ci concentriamo su soluzioni di trasporto innovative, alternative verdi e innovazioni digitali che contribuiscono a ridurre al minimo la nostra impronta ambientale, aumentando al contempo l’efficienza della nostra catena di fornitura.

Per ridurre l’impatto ambientale dei nostri trasporti, ci siamo concentrati su motorizzazioni alternative. I veicoli elettrici e i motori a idrogeno sono parte integrante della nostra flotta, consentendoci di ridurre al minimo l’uso di veicoli tradizionali ad alte emissioni.

Ci siamo concentrati sull’utilizzo di veicoli elettrici e di motori a idrogeno. Grazie all’uso di innovazioni digitali, ottimizziamo i nostri processi di trasporto. L’analisi dei dati e la pianificazione precisa dei percorsi ci permettono di ridurre al minimo il consumo di energia, di diminuire le emissioni e di ottimizzare i tempi di consegna. Utilizziamo tecnologie avanzate per monitorare l’intero ciclo di vita dei nostri trasporti, per garantire una catena di fornitura sostenibile.

Siamo orgogliosi non solo di offrire soluzioni di trasporto efficienti, ma anche di contribuire attivamente a un futuro sostenibile. A questo proposito, consideriamo la combinazione di veicoli sostenibili e innovazioni digitali come una chiave per promuovere il rispetto dell’ambiente e la redditività del trasporto su strada. Questo approccio globale riflette gli sforzi della nostra azienda per soddisfare non solo le esigenze attuali ma anche quelle future del settore dei trasporti, creando al contempo un valore aggiunto sostenibile.

Il vostro interlocutore

Edwin Kohli